A CHI SI RIVOLGE
Operatori professionisti, pubblici e privati, che intendono dotarsi di un certificato riconosciuto oltre i confini della propria regione e nazione, favorendone le opportunità di lavoro.
Operatori non professionisti, come volontari, proprietari forestali, studenti, apprendisti, ecc., che desiderano qualificare le proprie competenze.
FINALITA’
Corso teorico-pratico in cui sono fornite le nozioni fondamentali sulla normativa in materia di sicurezza e approfondimenti sulle caratteristiche tecniche, il corretto uso e la manutenzione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e della Motosega.
La strutturazione del corso è conforme ai requisiti previsti dal testo unico sulla sicurezza negli ambienti di lavoro (d.lgs. 81/08 e s.m.i.).
La modularità del corso permette al corsista di acquisire le competenze secondo i Diversi Livelli Standard:
- LIVELLO1: DPI, Manutenzione della Motosega e Operazioni di Depezzatura
- Durata: 8 Hr
- LIVELLO 2: Giornata Integrativa al corso ECS1 per Prove di Abbattimento Pratico
- – Durata: 8 Hr
- LIVELLO3 : Tecniche Avanzate per l’Abbattimento di Alberi di Medie e Grandi Dimensioni
- Durata: 16 Hr
Per conseguire il Patentino della Motosega, il candidato deve superare la prova di esame condotta da un esaminatore
Con 8 ore in più di formazione puoi avere
Patentino per uso della motosega in quota (per addetti al taglio di piante in quota o in vicinanza di impianti elettrici)